5 ottobre 2018, Teatro Alfieri - cinema e teatro per sviluppare motivazione, capacità di apprendimento e potenzialità
Convegno: tutti insieme per accendere il potenziale delle persone con DSA

In occasione della Terza Edizione della Settimana Nazionale della Dislessia (1 - 7 ottobre 2018) la sezione AID di Firenze organizza il convegno "Tutti insieme per accednere il potenziale delle persone con DSA".
L'evento, ad ingresso gratuito, si terrà venerdì 5 ottobre 2018, dalle ore 09.00 alle ore 18.00, Teatro Alfieri - Via dell'Ulivo 6, Firenze
L'iniziativa si propone di promuovere cinema e teatro come strumenti per sviluppare motivazione, capacità di apprendimento e potenzialità di ogni ragazzo con DSA.
Presiede: Maria Carmela Borsini, Presidente sezione AID Firenze
PROGRAMMA
- 09.15 - Registrazione
- 10.00 - Saluti istituzionali
- 10.15 – “Emozioni e felicità per apprendere meglio: la prospettiva delle Neuroscienze” - Tessa Marzi, Psicologa UNIFI
- 11.00 – “L’importanza dell’ambiente scolastico per l’apprendimento” - Marco Braghero, Docente
- 11.45 – “La nostra Storia” Testimonianze dei giovani AID - Camilla Spadolini, Lapo Lazzerini e Neri Landini, Studenti del Gruppo Giovani AID Firenze
- 12.30 - Pausa Pranzo
- 13.45 - “Ma giocare alla guerra è più divertente” spettacolo teatrale della classe quinta primaria di Giove dedicato ad Aldo Capitini
- 14.45 - “Il teatro come incrocio di linguaggi e luogo di scoperta di sé e del mondo” - Franco Lorenzoni, Insegnante
- 15.30 - “Dieci anni dopo: Dialogo tra due generazioni” di Scuola Città Pestalozzi
- 16.15 - Tavola Rotonda
- 17.00 - Proiezione del Film “Educazione Affettiva” di Paolo Scopetani e Matteo Bianchini, Insegnanti
- 18.00 – Saluti e chiusura dell’evento
ISCRIZIONI
L'evento è ad ingresso gratuito. I posti sono limitati, è richiesta iscrizione online cliccando sul pulsante qui sotto e compilando il form di iscrizione
Verrà rilasciato attestato di partecipazione
Scarica la locandina dell'evento