Giovedì 28 maggio 2020 - ore 15.00
Webinar "formazione a distanza: apple per la didattica a distanza"
Giovedì 28 maggio 2020 la sezione AID di Arezzo, insieme all'Università degli Studi di Siena - DSFUCI (Dipartimento di Scienze della formazione, scienze umane e della comunicazione interculturale) e a Rekordata, promuove il Webinar "formazione a distanza: apple per la didattica a distanza"
Il seminario online si terrà in diretta, dalle ore 15.00 alle ore 17.00. La partecipazione è libera e gratuita, con iscrizione online
Durante l'incontro verranno condivisi consigli e buone pratiche su come trarre il meglio dagli strumenti e dalle tecnologie che oggi contraddistinguono le attività didattiche, senza mai perdere di vista la centralità dello studente e del processo di apprendimento
PROGRAMMA
Saluti Istituzionali:
- Loretta Fabbri, Presidente del Cdl SEF, DSFUCI, Unisi
- Alessandra Romano, DSFUCI, Unisi
- Claudio Melacarne, DSFUCI, Unisi
- Mario Giampaolo, DSFUCI, Unisi
- Lucio Artini, presidente sezione AID Arezzo
- Gabriele Cordovani, responsabile Gruppo Giovani AID nazionale
Introduzione a cura di
- Pier Scotti, Apple Italia
- Giacomo Giuliani, Apple Italia
Intervengono
- Giuseppe Del Giovannino, Apple Distinguished Educator
- Rossella Gobbo, Rekordata
Conclusioni a cura di
- Laura Occhini, DSFUCI, Unisi
- Michela Mariottini, DSFUCI
ISCRIZIONI
La partecipazione è libera e gratuita, con iscrizione online
Per iscriversi cliccare sul pulsante qui sotto e compilare il form di iscrizione:
Prima del webinar ogni utente riceverà un messaggio e-mail di conferma contenente informazioni dettagliate su come partecipare all'evento.
A seguito del webinar verrà messa a disposizione la registrazione della diretta.