Giovedì 21 maggio 2020 - ore 15.00
Webinar "Inclusione e accessibilità: un incontro con Apple
Giovedì 21 maggio 2020 la sezione AID di Arezzo, insieme all'Università degli Studi di Siena - DSFUCI e a Rekordata, promuove il Webinar "Inclusione e accessibilità. Un incontro con Apple"
Il seminario online si terrà in diretta a partire dalle ore 15.00. La partecipazione è libera e gratuita, con iscrizione online
Durante l'incontro si approfondiranno i software e le tecnologie a disposizione di studenti e docenti per il potenziamento degli apprendimenti nella didattica a distanza, concentrandosi in particolare sulle piattaforme per la didattica e l'apprendimento on-line.
PROGRAMMA
Saluti istituzionali:
- Loretta Fabbri, Presidente del Corso di Laurea in Scienze dell'educazione e della formazione,
- Alessandra Romano, Delegato all'inclusione del DSFUCI,
- Carlo Orefice, Presidente del Corso di laurea in Scienze per la formazione e la consulenza pedagogica nelle organizzazioni,
- Laura Occhini, Docente di Psicologia dello Sviluppo,
- Lucio Artini,presidente della sezione AID di Arezzo
Iintroduzione: Pier Scotti, docente e Education Business Development Manager, Apple Italia.
Relatori:
- Samanta Parise, Apple Distinguished Educator e Insegnante di Scuola Primaria
- Mauro Baccini, Education developer Rekordata.
L'evento rientra tra i percorsi per l'inclusione aperti agli studenti e alle studentesse di ogni ordine e grado di scuola, ai docenti delle scuole interessati e a tutta la cittadinanza.
ISCRIZIONI
La partecipazione è libera e gratuita, con iscrizione online
Per iscriversi cliccare sul pulsante qui sotto e compilare il form di iscrizione:
Prima del webinar ogni utente riceverà un messaggio e-mail di conferma contenente informazioni dettagliate su come partecipare all'evento.
A seguito del webinar verrà messa a disposizione la registrazione della diretta.